Così come faceva notare il sindaco di Veles – la piccola città macedone dove risiedono i ragazzi che durante la campagna elettorale americana hanno messo su siti di fake news per macinare traffico e soldi – che alla domanda di Craig Silverman di Buzzfeed – “Ci sono molte persone in Americana che credono che i […]
Tag: democrazia

Orwell temeva che saremmo stati distrutti da ciò che odiamo, Huxley, da ciò che amiamo.
“Aspettavamo tutti il 1984. Venne, ma la profezia non si avverò; gli americani più riflessivi tirarono un sospiro di sollievo, congratulandosi per lo scampato pericolo. La democrazia aveva resistito. Altrove nel mondo forse c’è stato il terrore; a noi furono risparmiati gli incubi di Orwell. Avevamo dimenticato che, oltre alla visione infernale di Orwell, qualche […]

N come Neutralità della Rete
I protocolli di comunicazione sono la linfa vitale di Internet, una versione digitale della biodiversità. Ogni limitazione, filtro, censura a questi e alle modalità d’accesso e di distribuzione è un attacco a quello che è stato indicato come il primo emendamento della rete delle reti: la Net Neutrality o Neutralità della Rete. “Lo strato di […]

Recensione in un tweet: All’ultimo voto
Descrizione: Il film è ispirato al documentario omonimo del 2005 di Rachel Boynton, incentrato sulle strategie politiche adottate per la campagna in Bolivia degli ex consulenti del presidente Clinton, James Carville e Stan Greenberg. Sandra Bullock interpreta “Calamity” Jane Bodine, ex consulente politica americana coinvolta in uno scandalo che torna al suo lavoro richiamata da […]

Recensione in un tweet: La difficile democrazia (G.Zagrebelsky)
Descrizione: Democrazia è diventata una parola magica, un titolo di rispettabilità al quale nessuno stato, oggi, vuole e può rinunciare, poiché definisce il solo regime politico che può presentarsi come l’organizzazione di un potere disinteressato, in cui i governanti possono sempre dire di ‘servire il popolo’. Nonostante ciò, la democrazia non sfugge alla ‘ferrea legge’ […]

Votare: un diritto-dovere tra spazio, leoni e… trivelle
Aggiornamento del 18 aprile 2016 Ecco il risultato: Trentacinquemilioni di elettori hanno deciso di non esprimere un parere. Di seguito il post originale Giornata dedicata al referendum abrogativo. in attesa di capire se sarà raggiunto o meno il quorum, vi segnalo i seguenti post sul tema. Racconto: Ogni voto conta Garantire il diritto di voto […]

Garantire il diritto di voto in barba a spazio, leoni e serpenti
In Ogni voto conta, abbiamo visto come uno Stato che fa del diritto la propria bandiera si è organizzato per garantire che i propri cittadini possano votare anche dallo spazio (1997). Non è l’unica nazione a farlo, ma a noi italiani sembra un evento eccezionale. Ebbene, non è così. Anche democrazie giovani come la nostra […]

Racconto: Ogni voto conta
Nel novembre 1996, al senatore Mike Jackson proprio non era andato giù che John Blaha, un cittadino americano, non avesse potuto votare. Sapeva quanto era importante ogni singolo voto, visto che la prima volta lui era stato eletto con un margine di sole sette preferenze. Continuò dunque a fare pressioni finché, nel 1997, il governatore […]