Per un pugno di film: Yesterday – Quasi nemici: L’importante è avere ragione – Il complicato mondo di Nathalie
Tre film altamente consigliati. Non fatevi distrarre dal facile “Tu non conosci i Beatles“, oppure dalla retorica che diventa un’arma per tutti i “furfanti“, o delle paturnie di una cinquantenne. C’è molto di più.
Yesterday
Un uomo si risveglia un giorno per scoprire che è il solo a ricordare le canzoni dei Beatles. Dopo l’iniziale shock, decide di approfittare della cosa, diventando ben presto una star internazionale.
La citazione:
-Hey Dude? Ma sei sicuro?
Il trailer:
La valutazione in un tweet:
- Recensione #film Yesterday Condividi il TweetLa scheda IMDB:
Error: Invalid API key!
Quasi nemici – L’importante è avere ragione
Neïla Salah (Camélia Jordana, Premio César 2018 per la miglior nuova promessa femminile) è cresciuta a Créteil, nella multietnica banlieu parigina, e sogna di diventare avvocato. Iscrittasi alla prestigiosa università di Panthéon-Assas a Parigi, sin dal primo giorno si scontra con Pierre Mazard (Daniel Auteuil), professore celebre per i suoi modi bruschi, le sue provocazioni e il suo atteggiamento prevenuto. Ma proprio il professor Mazard, per evitare il licenziamento all’indomani di uno scandalo legato a questi suoi comportamenti, si troverà ad aiutare Neïla a prepararsi per l’imminente concorso di eloquenza. Cinico ed esigente, Pierre potrebbe rivelare di essere proprio il mentore di cui lei ha bisogno… tuttavia, entrambi dovranno prima riuscire a superare i propri pregiudizi.
La citazione:
La retorica è quello che voglio insegnarti: avere ragione, della verità chi se ne frega.
Il trailer:
La valutazione in un tweet:
semplificazione magistrale, dialoghi affilati e al bando il politicamente scorretto. Da vedere e consigliare. - Recensione #film Quasi nemici: L'importante è avere ragione Condividi il TweetLa scheda IMDB:
Error: Invalid API key!
Il complicato mondo di Nathalie
Il complicato mondo di Nathalie, il film diretto da David Foenkinos e Stéphane Foenkinos, racconta la storia di Nathalie Pêcheux (Karin Viard), professoressa di lettere divorziata e madre premurosa con una malsana gelosia. Se il suo primo obiettivo è la figlia diciottenne Mathilde, bellissima ballerina di danza classica, il suo campo d’azione si espande presto ai suoi amici, colleghi e vicini di casa. Tra commedia graffiante e suspense psicologia, l’inaspettato ritratto di una donna sulla soglia dei cinquant’anni…
La citazione:
A volte sono le persone che amiamo di più a renderci la vita così complicata.
Il trailer:
La valutazione in un tweet:
La storia sarebbe banale, ma la recitazione di Karin Viard trasforma il film in un affresco autentico e affascinante. - Recensione #film Il complicato mondo di Nathalie Condividi il TweetLa scheda IMDB:
Error: Invalid API key!