Bilancio del 2021 – le serie (e i documentari)
Se c’è stato un crollo nelle letture, in parte è colpa dell’incremento di offerta di qualità nel mondo della produzione televisiva, con nuovi protagonisti sulla scena e approcci diversi. Non sempre il nome altisonante ha garantito il risultato atteso. Una buona notizia, perché volti e voci nuove si affacciano all’orizzonte con la loro freschezza.
Nel 2021 ecco che ho visto sessantanove (69) nuove serie, alcuna con più stagioni, rispetto alle quarantotto (48) dell’anno precedente.
Eccovi qui, secondo il gusto personale, dalle stelle alle stalle.
Di cuore, ringrazio
Strappare lungo i bordi
Squid Game
Get Back
Ted Lasso
WandaVision
Loki
Years and Years
Beforeigners
Cobra
The Good Lord Bird
C’è molto di più tra lo schermo e il divano di quanto tu possa immaginare
Resident Alien
Home before dark
Scene da un matrimonio
Godfather of Harlem
Teheran
The Liberator
Gli orologi del diavolo
La coppia quasi perfetta
Paranormal
Omicidi a Easttown
Un milione di piccole cose
Gli irregolari di Baker Street
Sprazzi e prospettive in totale relax
Balthazar
Soulmates
Astrid & Raphaelle
Locke & Key
Temple
La direttrice
Dracula
L’assistente di volo
Leonardo
Love Life
The Girlfriend Experience
Advent Advent
Happy Town
Falcon and the Winter Soldier
American Rust
Only Murders in the Building
Piacevole intermezzo
Mytho
Frankie Drake Mistery
Gold Digger
Van Der Valk
Nove perfetti sconosciuti
Dietro i suoi occhi
I Hate Suzie
Work In Progress
Morgane
McDonald & Dodds
Bluff City Law
Rosemary & Thyme
Mistery 101
I misteri di Ella Fieldings
Lupin
FBI Most Wanted
Coyote
The Investigation
The Undoing
On the verge
Equinox
Tiny Pretty Things
Losing Alice
The Mosquito Coast
Non ci siamo, riprova con più impegno!
Brave New World
The White Lotus
Se non ti avessi incontrato
Black Narcissus
Mrs America
Breakout Kings
Moonbase 8